Shanghai, la piccola alzaia diventata foresta di grattacieli
5.000 anni di una prestigiosa civiltà hanno permesso alla città di passare dalle risaie ai grattacieli in tre decenni, senza perdere la sua identità. Né i suoi ravioli. Né le sue magnolie. Né il suo gelsomino.
Scopra Shanghai dal suo fiume, l'Huangpu. In poco più di un secolo, le piccole alzaie che lo costeggiavano hanno lasciato il posto a un'immensa megalopoli di 24 milioni di abitanti. Sulla riva sinistra si trova il Bund. A cavallo del XX secolo, le potenze straniere che avevano ottenuto delle concessioni per commerciare in città, principalmente gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e la Francia, hanno costruito su questa banchina del Bund una piccola Wall Street cinese, che schiera grandi e begli immobili Art déco.
Di fronte, sulla riva destra, si estende il quartiere di Pudong dove, nello spazio di trent'anni, le risaie sono state sostituite dalla più grande concentrazione al mondo di grattacieli. Cosa ne è stato degli abitanti di Shanghai in mezzo a tutti questi cambiamenti? Il loro buonumore non si è mai alterato e l'energia che trasmettono alla loro città è percepibile ovunque.
Assaggi un pesce-mandarino comodamente seduto su una delle numerose terrazze all'aperto che le regaleranno una vista mozzafiato sulla città. Vada a degustare ravioli al vapore e noodle alla griglia nelle strade della città vecchia o, ancora meglio, in quartieri ignorati dalla guide turistiche. Si lasci incantare dai profumi di gelsomino, di magnolia e di spezie. Gironzoli nell'ex concessione francese.
Anche se gli abitanti hanno saputo valorizzare le sue piazzette bordate di platani, ereditate dai coloni, esistono tuttora stradine misconosciute agli stranieri, dove gli abitanti più modesti di Shanghai si riuniscono a qualsiasi ora del giorno nei piccoli cortili quadrati, tra vicini. Si lasci affascinare dalla poesia della lingua cinese. La “sala della tenerezza” o il “padiglione dello sguardo silenzioso” non le trasportano forse già in dolcissimi sogni? Vada a Jing'an a pregare il Buddha tra una folla di finanzieri. Alloggi in hotel la cui follia architettonica non ha niente da invidiare all'Occidente. Shanghai la aspetta…
I nostri indirizzi a Shanghai
- Vedere tutto
- In primo piano
- Gite & Ristoranti
- Pernottamenti
- Visite e attività