L'isola cosmopolita
Due paesi su una medesima isola, due atmosfere differenti. Da un lato, la Francia con il suo stile di vita calmo e tranquillo. Dall'altro lato, l'esuberanza e la follia notturna dei Paesi Bassi. Recarsi a Saint-Martin è un'esperienza che ha come sfondo spiagge di sabbia bianca.
Saint-Martin, battezzata Friendly Island, è un'isola atipica.
Con una superficie di 87 km², accoglie persone di almeno 120 nazionalità diverse e il suo territorio è suddiviso tra due Paesi. Una doppia nazionalità per un territorio così piccolo, ecco lo strano paradosso per un'isola che ha come unica ricchezza il candore delle spiagge e la limpidezza dell'acqua.
Da un lato, c'è Saint-Martin, comunità d'oltremare appartenente alla Francia. Dall'altro lato, Sint Maarten, Stato autonomo del Regno dei Paesi Bassi. Entrambi coesistono sul medesimo isolotto, circondato dalle acque del Mare dei Caraibi e dell'Oceano Atlantico, ma ogni territorio ha un proprio governo, le proprie leggi, il proprio sistema sanitario e perfino la propria rete elettrica.
Due atmosfere diametralmente opposte e un'unica strada circolare sulla stessa isola. Qualche chilometro più in là , un cartello ci indica che siamo appena entrati in Olanda. Non c'è alcuna dogana, né c'è bisogno del passaporto per attraversare la frontiera. Qui, nel cuore delle Antille, la vita trascorre all'insegna della libera circolazione dei cittadini europei. Ora neerlandese, ora francese, Saint-Martin è prima di tutto internazionale. Frequentata da una clientela americana attratta dal clima e dalle lagune, l'isola ha saputo mantenere il suo fascino creolo, nonostante il successo turistico. Dalle abitazioni in legno di Cul-de-Sac ai sentieri per le passeggiate del Pic du Paradis, alcuni isolotti caratterizzati dalla natura e dall'autenticità fanno di quest'isola la piccola perla delle Antille. Parte neerlandese: l'ambiente subisce una metamorfosi e l'inglese è la lingua più diffusa.
Più persone, più rumore, più fermento. Cambia l'architettura, contraddistinta da alti buildings. Per le strade si notano già molti negozi low cost con insegne che richiamano l'attenzione. Orologi, gioielli, strumenti high-tech, foto attirano i turisti grazie agli sconti. Una tappa imperdibile per gli amanti dello shopping … Benvenuti a Saint-Martin!
I nostri indirizzi a Saint-Martin
- Vedere tutto
- In primo piano
- Gite & Ristoranti
- Pernottamenti
- Visite e attività