Informazioni flash
MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI INGRESSO IN FRANCIA
Aggiornato il 18 gennaio 2021, ore 18:00 ora di Parigi
A partire da lunedì 18 gennaio 2021, i requisiti d'ingresso e i tipi di test consentiti per i viaggi in Francia e nei Territori d'Oltremare cambiano.
Questa modifica della normativa riguarda tutti i viaggiatori, indipendentemente dalla loro nazionalità.
Trovi sul sito qui sotto le ultime informazioni online
A partire da lunedì 18 gennaio 2021, i requisiti d'ingresso e i tipi di test consentiti per i viaggi in Francia e nei Territori d'Oltremare cambiano.
Questa modifica della normativa riguarda tutti i viaggiatori, indipendentemente dalla loro nazionalità.
Trovi sul sito qui sotto le ultime informazioni online
VIAGGI DA E PER L'ESTERO
Le formalità variano a seconda del punto di partenza e della destinazione.
Per scoprire quali si applicano alla sua situazione, visiti il sito qui sotto:
Per scoprire quali si applicano alla sua situazione, visiti il sito qui sotto:
DESIDERA RECARSI IN FRANCIA METROPOLITANA DA UN PAESE DELL'AREA EUROPEA
I viaggiatori che desiderano recarsi in Francia metropolitana da un paese dell'area europea (Stati membri dell'Unione Europea, Andorra, Islanda, Liechtenstein, Monaco, Norvegia, San Marino, Svizzera, Vaticano) possono attualmente farlo senza restrizioni sanitarie legate al COVID-19.
DESIDERA RECARSI IN FRANCIA METROPOLITANA DA UN PAESE AL DI FUORI DELL'AREA EUROPEA
Tutti i viaggiatori che desiderano recarsi in Francia metropolitana da zone al di fuori dell'area europea, indipendentemente dalla loro nazionalità, dovranno :
1) presentare un test PCR negativo almeno 72 ore prima della partenza. (applicabile anche ai bambini dagli 11 anni in su).
2) si impegnano ad isolarsi una volta in Francia per un periodo di 7 giorni e a sottoporsi ad un secondo test PCR al termine di questo periodo di 7 giorni.
3) presentare i certificati necessari che possono essere scaricati dal sito del Ministero dell'Interno.
Certificati
Importante: prima del viaggio in Francia o all'estero, verifichi le condizioni applicabili sul sito web di TravelDoc.
1) presentare un test PCR negativo almeno 72 ore prima della partenza. (applicabile anche ai bambini dagli 11 anni in su).
2) si impegnano ad isolarsi una volta in Francia per un periodo di 7 giorni e a sottoporsi ad un secondo test PCR al termine di questo periodo di 7 giorni.
3) presentare i certificati necessari che possono essere scaricati dal sito del Ministero dell'Interno.
Certificati
Importante: prima del viaggio in Francia o all'estero, verifichi le condizioni applicabili sul sito web di TravelDoc.
AIR FRANCE AL SUO FIANCO
Abbiamo messo in atto misure commerciali per garantirle la massima flessibilità. Indipendentemente dalla tariffa che sceglie, può posticipare il suo viaggio senza spese di cambio, oppure annullare il viaggio e ottenere un voucher o un rimborso.
DALL'ITALIA
AUTODICHIARAZIONE COVID – 19 (da consegnare al vettore - scrivere in stampatello)
Bagaglio a mano
È consentito portare a bordo un solo bagaglio a mano delle dimensioni consentite; gli effetti personali di dimensioni ridotte (ad esempio borse da donna, zaini, porta computer) devono essere posizionati sotto il sedile. È vietato mettere nelle cappelliere qualsiasi indumento (come ad esempio giacche, maglie, ecc) che dovrà essere tassativamente riposto nel bagaglio a mano prima dell’imbarco.
Bagaglio a mano
È consentito portare a bordo un solo bagaglio a mano delle dimensioni consentite; gli effetti personali di dimensioni ridotte (ad esempio borse da donna, zaini, porta computer) devono essere posizionati sotto il sedile. È vietato mettere nelle cappelliere qualsiasi indumento (come ad esempio giacche, maglie, ecc) che dovrà essere tassativamente riposto nel bagaglio a mano prima dell’imbarco.