Visti, passaporti, formalità d'ingresso... Ecco alcuni consigli per aiutarla a preparare al meglio il suo viaggio.
Prodotti vietati all'importazione
Merci deperibili
L’importazione di merci deperibili, come gli alimenti, le piante, ecc., è vietata o rigorosamente regolamentata, a seconda dei paesi.
Per maggiori informazioni, rivolgersi ai servizi consolari o doganali dei paesi di destinazione e di transito.
Per maggiori informazioni, rivolgersi ai servizi consolari o doganali dei paesi di destinazione e di transito.
Prodotti di origine animale nell'Unione Europea
A causa del rischio di introduzione di malattie, l'importazione di alcuni prodotti di origine animale nei paesi dell'Unione Europea (UE) è sottoposta a limitazioni o procedure molto rigorose. La mancata dichiarazione del trasporto di questi prodotti è soggetta a multe o azioni giudiziarie*.
È rigorosamente vietato, ad esempio, il trasporto di carni di animali selvaggi. I passeggeri che infrangono questa legge si espongono a sanzioni penali.
È rigorosamente vietato, ad esempio, il trasporto di carni di animali selvaggi. I passeggeri che infrangono questa legge si espongono a sanzioni penali.
Per maggiori informazioni consultare il portale dell'Unione Europea
* Conformemente all'articolo L237-3 del codice rurale e della pesca marittima francese
Contraffazioni
L'importazione e l´esportazione di prodotti contraffatti costituiscono un reato per le dogane. L'acquirente:
- può incorrere, per una semplice detenzione di prodott falsii, in una multa che può andare fino a 300.000 € e in un´incarcerazione fino a 3 anni;
- può danneggiare la sua salute (alcool, profumi e cosmetici falsi);
- attenta al patrimonio industriale e al know how francese, finanzia le reti criminali.